Lunedì 21 ottobre alle ore 21.30, nella Sala Aurora di Anteo CityLife prenderà il via una nuova rassegna pensata da Anteo spazioCinema per raccontare la cultura Hip Hop dagli anni Ottanta ai Duemila attraverso una selezione di film di qualità capaci di restituere la dimensione più real e street di questa realtà. Le diverse serate saranno presentate da Andrea Di Quarto, giornalista e saggista, esperto di storia e cultura afroamericana e autore di varie pubblicazioni sulla storia dell’hip hop. Ad aprire la rassegna BOOLIRON – HIP HOP IN RIVIERA, documentario di Francesco “Kambo” Figliola (fondatore, tra le altre cose, della band Funk Rimini), introdotto in sala dal regista insieme a due dei protagonisti del film: DeeMo e Esa. Andrea Di Quarto, giornalista e saggista, esperto di storia e cultura afroamericana e autore di varie pubblicazioni sulla storia dell’hip hop tra cui: La storia del rap: l’hip hop americano dalle origini al gangsta rap 1973-1997, Tsunami edizioni, 2017 | La storia del rap: l’hip hop americano degli anni duemila dalla rinascita al fenomeno trap 1998-2018, Tsunami edizioni, 2018 | Tupac. Storia di un ribelle, Tsunamiedizioni, 2020 | Revolution! La vera storia dei Public Enemy Tsunami edizioni, 2023. |
I FILM 21 ottobre, 21.30 BOOLIRON – HIP HOP IN RIVIERA Negli anni ’80-’90 la Riviera Romagnola ha abbracciato giovani artisti provenienti dalle scene hip- hop di Torino, Milano, Roma, Bologna, Napoli che negli anni a seguire avrebbero ispirato con una forte accelerazione l’arte, la musica, la danza e la cultura più innovativa in Italia. Il fenomeno delle posse, la break dance e i graffiti sono gli ingredienti del documentario e rappresentano gli esempi lampanti di ciò che l’hip-hop ha prodotto nel nostro paese. Documentario – Italia – 71’ 4 novembre, 21.30 8MILE – v. o. sott. ita Nella Detroit degli anni Novanta B-Rabbit (Eminem) è un ragazzo bianco che vuole sfondare con la sua musica in un ambiente considerato proprietà degli artisti afroamericani: dopo aver fallito alla sua prima gara freestyle, riuscirà poi a farsi valere sul palco del locale dove si esibiscono gli aspiranti rapper. Di Curtis Hanson con Eminem, M. Phifer – USA – 111’ 21 novembre, 21.30 JUICE – v. o. sott. ita Quattro adolescenti afro-americani tentano di ottenere il rispetto che sognano nelle strade di Harlem. Ma dopo una rapina a mano armata trasformatasi in un disastro, la storia cambia completamente. Di Ernest Dickerson con Omar Epps, Tupac Shakur – USA – 95′ 2 dicembre, 21.30 STRAIGHT OUTTA COMPTON – v. o. sott. ita A Compton, città-ghetto della Contea di Los Angeles, si incontrano i destini di Eric (Eazy-E), Andre (Dr. Dre) e O’Shea (Ice Cube). Ispirati dalla sofferenza a cui assistono quotidianamente, tra droga, delinquenza e abusi della polizia, formano gli N.W.A.: il primo singolo fa sensazione e apre loro la strada del successo, ma i problemi non mancano, tra un manager manipolatore e crescenti conflitti di ego. Di Felix Gary Gray con Jason Mitchell, Corey Hawkins – USA – 146′ 13 dicembre, 21.30 NOTORIUS – v. o. sott. ita La storia del leggendario Notorius B.I.G., ucciso nel marzo del 1997 da una gang rivale all’età di ventiquattro anni con un solo album all’attivo. Il film racconta la breve vita del rapper di Brooklyn dalla difficile infanzia, trascorsa accanto a una madre single, all’esplosione della passione per il rap, fino alle conquiste in campo discografico (e non solo). Di George Tillman Jr. con Jamal Woolard, Derek Luke – USA – 122′ 27 gennaio, 21.30 UNA VITA ALL’ASSALTO L’inarrestabile voglia di fare musica e di cambiare il mondo del gruppo che ha registrato il primo album rap in italiano: gli Assalti Frontali. Di Paolo Fazzini, Francesco Principini – Documentario – Italia – 109′ INFO BIGLIETTERIA BIGLIETTO INTERO € 9,00 BIGLIETTO RIDOTTO € 6,50 ABBONAMENTO € 36,00 (6 spettacoli valido anche per 2 persone) spaziocinema.info | 0248004900 // citylifebiglietteria@spaziocinema.inf |